Mafioso, Parte 17

Regia / Director: Alberto Lattuada, 1962

Don Liborio appare e dice: "Entra". Nino attraversa la porta nell'ombra e Don Liborio lo segue. 

Nino indossa ancora la maglietta della spiaggia.

Don Liborio appears and says, “Come in.” Nino steps through the doorway in shadow, and Don Liborio follows. 

Nino is still wearing his T-shirt from the beach.

 

All'interno, Don Vincenzo è seduto a letto, con un pigiama a righe e la coppola in testa. Si sta sventolando sotto un grande crocifisso appeso alla parete. 

Nino dice: "Voscenza benedica*. Non lo sapevo. È malato?" 

Dietro di lui, un bambino legge seduto. 

*Un saluto formale in Siciliano – “vostra eccellenza” – per mostrare rispetto che significa: “Che Dio vi benedica”

Inside, Don Vincenzo is sitting up in bed, in striped pajamas, cap on his head. He is fanning himself, under a large crucifix mounted on the wall. 

Nino says, “May God bless you, sir.* I didn’t know. Are you ill?” 

Behind him, a little boy sits, reading. 

*A formal greeting in Sicilian – “your excellence” – to show respect that means: “May God bless you.”

 

"No", risponde il Don, facendo un gesto verso l'altra parte della stanza. Nino si gira a guardare e poi si avvicina. È Calogero, il proprietario del terreno.

“No,” answers the Don, gesturing across the room. Nino turns to look and then walks over. It is Calogero, the landowner.

 

Nino osserva Calogero con scetticismo. 

"Nino, l’amicizia e la parola sono sacre. Cinquanta lire ho detto e cinquanta lire rimangono. Il terreno è vostro. Va bene?" 

I Don osservano con attenzione dall'altra parte della stanza.

Nino fa un sorriso e si stringono la mano. 

Nino eyes Calogero skeptically.

“Nino, friendship and one’s word are sacred. I said fifty lira, and fifty lira it will stay. The land is yours. Okay?”

The Dons watch attentively from across the room.

Nino breaks into a smile and they shake hands.

 

"Vai, vai, Calogero", dice Don Vincenzo.

"Baciamo le mani". Passa accanto al Don, che scrolla le spalle, continuando a sventolarsi.

“Go, go, Calogero,” says Don Vincenzo.

“We kiss your hands.” He walks by the Don, who shrugs, still fanning himself.

 

Nino sembra stupito. Poi, lentamente, comincia a sorridere. 

Nino looks stunned. Then, slowly, he begins to smile.

 

Corre da Don Vincenzo, si butta sul letto e gli bacia la mano.

Il Don guarda Nino con soddisfazione, mentre Don Liborio osserva.

He races over to Don Vincenzo, throws himself onto the bed, and kisses his hand.

The Don regards Nino with satisfaction, as Don Liborio looks on.

 

Incontrando lo sguardo del Don, Nino dice: "Don Vincenzo benedetto, le saremo riconoscenti per mille anni!" Altri baci.

L'espressione di Don Liborio rimane invariata: grave e vigile. 

Meeting the Don’s eyes, Nino says, “Blessed Don Vincenzo, we will be grateful to you for a thousand years!" More kisses.

Don Liborio’s expression remains unchanged: grave and vigilant.

 

"È una cosa piccola! Se non ci aiutiamo tra di noi…!"

"Se un giorno lei avesse bisogno di me, basta una parola, una sola, Don Vincenzo comanda". Bacia di nuovo la mano del Don e poi vi appoggia la guancia.

“It’s a small thing! If we don’t help one another…!”

“If one day you should need me, one word will be enough, just one, Don Vincenzo commands.” He kisses the Don’s hand again and then rests his cheek on it.

 
 
 

Al ritorno della musica inquietante, Don Vincenzo alza gli occhi verso Don Liborio, che incontra il suo sguardo. Nessuno dei due sorride. Nino ha fatto una promessa e loro lo prenderanno in parola.

As the eerie music returns, Don Vincenzo looks up at Don Liborio, who meets his gaze. Neither man is smiling. Nino has made a promise and they will take him at his word.

FINE PARTE 17

Ecco Parte 18 of this cineracconto! Subscribe to receive a weekly email newsletter with links to all our new posts.